Cosa fare in caso di una morsicatura da zecca? Come togliere una zecca? In questa App trovate tante risposte sulle zecche e consigli pratici su come proteggersi e su come evitarle. Inoltre è possibile annotare nell’apposito Diario le morsicature da zecche. In questo modo, la App vi ricorderà a intervalli regolari di controllare il sito della morsicatura e l’eventuale apparizione di sintomi correlati alla Borreliosi di Lyme. Si consiglia di consultare il medico quando si osserva un sintomo.
La App mette a disposizione una cartina del rischio per la Svizzera e il Lichtenstein dove le segnalazioni delle morsicature sono tradotte in puntini viola. Questo permette all’utilizzatore di capire il grado di rischio della zona in cui si trova o vuole frequentare. Le informazioni messe a disposizione permettono di proteggersi dalle zecche e dalla malattia di Lyme.
Esiste una vaccinazione per proteggersi contro l’encefalite da zecca (MEVE), la seconda malattia più frequente trasmessa dalle zecche. Nelle cartine ufficiali delle zone a rischio MEVE si possono trovare le regioni dove la vaccinazione è raccomandata. Scoprite molti dettagli interessanti sulla biologia delle zecche, il ciclo di vita e la morfologia di Ixodes ricinus.
Questo strumento è stato sviluppato dalla Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften (ZHAW) con la collaborazione dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), del Centro nazionale di referenza contro le malattie trasmesse dalle zecche (CNRT) e della Lega svizzera dei pazienti vittime delle zecche.
La App può essere scaricata gratuitamente in tedesco, francese, italiano e inglese.